Chi siamo
Fondazione IDI è l’Istituto bilaterale Confapi Federmanager per la formazione del management d’impresa. Da oltre 40 anni proponiamo, con i nostri corsi, soluzioni di alto profilo a problemi operativi e strategici. Crediamo nella formazione come strumento per diffondere saperi e comportamenti, apportare cambiamenti organizzativi e attivare nuovi ruoli e processi. Portiamo in aula l’esperienza sul campo: il nostro corpo docente è formato da manager e consulenti attivi nel mondo del lavoro.
Una sede a Milano, vicino alla Stazione Centrale, in una zona considerata il primo vero Digital District Italiano, dove si concentrano aziende high-tech, acceleratori e centri di innovazione. Numerose sedi territoriali presso le realtà locali Confapi e Federmanager con cui vengono periodicamente attivate iniziative formative in convenzione con Fondazione IDI.
La Storia
La Fondazione IDI (Istituto Dirigenti Italiani) nasce nel 1971, per iniziativa dell'Aldai (Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali) come attività rivolta ad adeguare e sviluppare in maniera programmatica l'evoluzione professionale dei Dirigenti e dei Quadri Superiori e la cultura imprenditoriale della Piccole e Medie Imprese.
Nel tempo questa iniziativa si è dimostrata di grande utilità e valore strategico soprattutto alla luce dell'evoluzione tecnologica, dello sviluppo delle politiche gestionali e finanziarie delle imprese e dei mercati che hanno caratterizzato questo periodo.
L'Istituto, strutturato come scuola per Dirigenti e Quadri Superiori, nello stesso anno ottiene il riconoscimento di Fondazione, con decreto del Presidente della Repubblica.
Nel 1995 la Fondazione IDI diventa Ente Bilaterale Confapi – Federmanager per la formazione del management delle PMI.
Le Sedi
La Fondazione IDI, con sede operativa a Milano, ha come riferimento costante per la realizzazione dei corsi le strutture locali Confapi e Federmanager, senza trascurare l’opportunità di fare ricorso, quali punti di aggregazione, a sedi di prestigiose università e centri di ricerca.
Organi Statutari
Consiglio di Amministrazione
Francesco Napoli – Presidente (Confapi)
Silvana Menapace
– Vice Presidente (Federmanager)
Massimo Brignolo – Consigliere
(Federmanager)
Giorgio Binda – Consigliere
(Confapi)
Williams Salvini – Consigliere (Confapi)
Giuseppe
Sant'Unione – Consigliere (Federmanager)
Collegio dei Revisori dei Conti
Gaetano Melucci – Presidente (Federmanager)
Luigi
Andreoli (Federmanager)
Franco Grieco (Confapi)
Osservatorio della Bilateralità Confapi – Federmanager
Mario Cardoni (Federmanager)
Delio Dalola (Confapi)
Politica della Qualità
La Presidenza di Fondazione IDI si propone di assicurare
competenza, qualità e livello delle prestazioni tale da garantire nel tempo, nel
rispetto dell’etica professionale, il miglioramento della soddisfazione del
Cliente.
Presupposto di tale obiettivo è il coinvolgimento e la partecipazione di tutti.
È volontà della Fondazione:
- Elevare gli standard qualitativi delle prestazioni professionali offerte, anche
attraverso un controllo costante delle stesse in tutte le fasi di realizzazione, nel
rispetto delle aspettative dei Clienti e delle normative vigenti.
- Fornire al Personale l'insegnamento necessario a consentire di svolgere con
consapevolezza i compiti loro affidati e di migliorarne le prestazioni. A tale
scopo, sarà garantito un supporto continuo formativo ed informativo con l’obiettivo
di una effettiva crescita.
- Istruire i collaboratori affinché conoscano e rispettino gli obblighi del
segreto e della riservatezza professionale.
- Prestare sempre maggiore attenzione alle esigenze del Cliente assicurando assistenza continua, diligenza, disponibilità all’ascolto e tempestività nella risoluzione di ogni problema.
L'ascolto attento delle esigenze esplicite o implicite dei Clienti spinge a soddisfarli
sugli aspetti professionali e a garantire una continua informazione che permetta al
Cliente di percepire il valore del servizio offerto.
A tal fine Fondazione IDI sensibilizza costantemente tutto il personale
a perseguire la soddisfazione delle esigenze dei Clienti nel proprio operato in
occasione di ogni contatto, nello spirito di mantenere un ruolo risolutore dei problemi
palesati dai propri Clienti.

Certificazione UNI EN ISO 9001:2015
La Fondazione IDI, in data 17.10.2017, ha ottenuto il rinnovo della Certificazione EN ISO 9001:2015 per la progettazione ed erogazione di servizi di Formazione per la Direzione d'Impresa. Questo traguardo rappresenta motivo di particolare soddisfazione in quanto riconosce alla Fondazione il possesso di capacità operative qualificate nel settore della formazioneElemento fondante del progetto di Fondazione IDI è la volontà di avvicinare l'attività di formazione al territorio della Pmi, ovvero avviare e mantenere un dialogo e un rapporto sempre più forte e costruttivo con le strutture territoriali, Confapi e Federmanager, al fine di sviluppare iniziative strategiche rispondenti alle
L'adozione del Sistema di Gestione per la Qualità permette il miglioramento delle
performances dell’Organizzazione attraverso la misurazione sistematica della
soddisfazione dei Clienti.
La misurazione della soddisfazione viene adottata ed effettuata per comprendere se si
possono migliorare le modalità operative al fine di servire i Clienti tenendo
conto anche delle esigenze del personale.
Fondazione IDI opera secondo obiettivi generali di performance fissati
dal proprio Management ogni anno.
In sintesi il miglioramento delle attività comporta:
- Professionalità delle prestazioni
- Trasparenza dei comportamenti
- Diligenza nello svolgimento dei mandati professionali
- Correttezza professionale
- Riservatezza
- Disponibilità totale nei confronti del Cliente
- Senso di Responsabilità
- Spirito Costruttivo nella risoluzione dei problemi