Lateral Thinking

Partecipa al corso ๐‹๐š๐ญ๐ž๐ซ๐š๐ฅ ๐“๐ก๐ข๐ง๐ค๐ข๐ง๐ , ispirato alle teorie di Edward De Bono! Un incontro breve e stimolante, interamente in lingua inglese conStephanie Vella.

Sessione Unica a distanza
๐Ÿ“…๐ฅ๐ฎ๐ง๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ” ๐ฆ๐š๐ ๐ ๐ข๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“
๐Ÿ•™ ๐Ž๐ซ๐š๐ซ๐ข๐จ: ๐‘‘๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘’ 11:00 ๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘’ 13:00

Cos’è il Pensiero Laterale?
Il pensiero laterale è un approccio creativo alla risoluzione dei problemi, che ti permette di osservare le sfide da nuove prospettive, superando i limiti del problem-solving tradizionale. Non si tratta solo di trovare una soluzione ovvia, ma di esplorare alternative e punti di vista inaspettati, utilizzando tecniche come i "sei cappelli per pensare" di De Bono e strategie per stimolare la creatività e l’innovazione

Guarda il video di presentazione del corso

Per conoscere le modalità di partecipazione scrivi a๐Ÿ“งcorsi@fondazioneidi.it oppure contattaci al โ˜Ž๏ธ02 54123001


Docente: Vella Stephanie