Intelligenza emotiva, problem solving e meditazione per difenderci dallo stress
27 gennaio 2015 dalle ore 9.30 alle ore 17.30 presso Fondazione IDI, Piazza Duca D'Aosta 8 a Milano. I contenuti della giornata:
Conoscere il fenomeno
la nostra capacità di adattamento
un "adeguamento poco adeguato"
Eu-stress e dis-stress
Che fare? L'approccio occidentale
l'intelligenza emotiva e le neuroscienze a sostegno della nostra consapevolezza
evento-interpretazione-emozione-reAzione: controllare il processo per contenere lo stress, non perdere lucidità, re-agire in maniera funzionale ai nostri obiettivi
le nostre capacità di problem solving per gestire le cause dello stress
Che fare? L'approccio orientale
medicina e meditazione: da una comune radice indoeuropea che significa misurare, ripristinare la giusta misura, la giusta distanza
saper tenere a bada i nostri pensieri e le nostre emozioni
dare valore al nostro "essere" e non solo al nostro "fare"
Il corso è un invito ad adottare le giuste misure contro lo stress, facendo leva sulla nostra intelligenza emotiva, sulle nostre capacità di problem solving e sulla nostra apertura verso tecniche di rilassamento che possono essere quotidianamente applicate, anche in ufficio.
Docente: Dott.ssa Elisabetta Castagneri
Video presentazioni recenti
Negoziare e contrattare all'interno e all'esterno dell'azienda
Diversità e multiculturalità. Potenziare i vantaggi offerti dalle diversità.
Intelligenza emotiva, problem solving e meditazione per difenderci dallo stress